L'urgenza è reale. Il momento è adesso.
La Basilicata è una delle regioni italiane più esposte al dissesto ambientale, a causa dell’abbandono dei terreni agricoli e dell’elevato rischio idrogeologico. Questi fattori mettono in pericolo la biodiversità, accelerano il degrado del suolo e aumentano il rischio di incendi, con gravi conseguenze per l’ambiente e le comunità locali.
Per affrontare queste sfide servono consapevolezza, partecipazione attiva e azioni concrete, in un approccio integrato che tuteli il territorio e promuova un futuro sostenibile.
del habitat naturale degradato
La biodiversità è in crisi.Rigenerare non è un’opzione, è una necessità.
della superficie agricola persa
Abbiamo perso terreno, letteralmente.Ora possiamo restituirlo alla vita.
del suolo a rischio desertificazione
Il suolo sta morendo.Noi possiamo renderlo di nuovo fertile.
posto in Italia per superficie percorsa da incendi
Ogni minuto conta.Insieme possiamo invertire la rotta.

Dove l’abbandono si trasforma in cura.
Magnus Lucus è un centro dedicato alla rigenerazione naturale, nato per coltivare speranza, rigenerare suoli e comunità, e dare spazio ai sogni di chi crede nella rinascita.
Ogni terreno abbandonato, ogni albero perduto, può tornare a vivere.
Basta un gesto, un cuore che crede, una scelta di speranza.
Ogni nostra azione è segno di impegno concreto per un futuro più verde e sostenibile.
Cosa facciamo in concreto
Ci sporchiamo le mani per far fiorire possibilità.
Siamo persone come te, con il cuore nella Terra.
Partner scientifici e istituzionali
Collaboriamo con chi crede in un futuro rigenerato: enti, fondazioni e organizzazioni che camminano con noi per far rifiorire la terra.
Cresciamo insieme, passo dopo passo
2023
Prima visita scolastica nel bosco
2024
Arrivo dei primi volontari local
2025
Prime opere artistiche ispirate al bosco
Ogni anno porta con sé nuove radici, nuovi incontri, nuovi germogli di speranza.
Grazie di cuore a tutti i volontari, educatori, artisti e amici che ci aiutano ogni giorno a far crescere questa visione.
Unisciti a chi sta già rigenerando
Anche un piccolo gesto può trasformare il mondo.
Contribuisci alla crescita di Magnus Lucus adottando simbolicamente terreni, alberi o qualche azione speciale, partecipando agli eventi, facendoci conoscere o diventando volontario.
Questo progetto vive grazie a chi, come te, ascolta il bisogno della natura
e sceglie di restituire vita alla terra.
FAQ
Scopri come funziona Magnus Lucus.
Riceverai un’email di conferma e, se previsto, il certificato. Il tuo gesto contribuirà concretamente alla rigenerazione dei suoli e alla piantumazione di nuovi alberi.
Sì, nei periodi previsti puoi venire a vedere il bosco! Organizziamo anche giornate aperte e attività con i volontari.
Assolutamente. Le donazioni vengono gestite da Plant for the Planet Italia ODV e reinvestite interamente nelle attività di riforestazione.
Sì! Abbiamo soluzioni specifiche per imprese che vogliono contribuire e lasciare un’impronta verde e responsabile.